Chi sta male non lo dice
maggio 24, 2017 in Puntate e recensioni
puntata del 25 maggio 2017
un libro di Antonio Dikele Distefano,
Ifem e Yannick, due ragazzi accomunati dalla storia di un quartiere difficile e dal presente dei figli degli immigrati, dove la discriminazione da parte degli altri Italiani è dietro l’angolo. Ma cosa succede se dietro quell’angolo, in modo molto meno metaforico, c’è una piazza in cui si spaccia? Quando i due si conoscono, Yannick è già entrato in pieno nel dramma della dipendenza da cocaina.
“Speravo davvero che qualcuno da dietro mi mettesse le mani sugli occhi e mi cambiasse la vita.”
Ifem invece vive da sempre la sua solitudine; o almeno, la riconosce come parte integrante di sé da quando la madre se n’è andata dalla sua vita ed il ricordo si è fatto a poco a poco più difficile da mantenere vivo. Ifem è una ragazza in gamba, ma non se n’è ancora resa conto, e si è innamorata di un ragazzo molto intelligente, ma ancora più difficile.
“Quante volte mi è mancato il coraggio di dire quello che provavo?”
Il problema della comunicazione, alla base di tante storie d’amore, si unisce a molte altre tematiche complesse e co-protagoniste del loro quotidiano, raccontate con stile volto a “tirar pugni nello stomaco”. Chi dei due ragazzi si salverà? Chi e come saprà prendere in mano la propria vita?
“perché non è facile insegnare a qualcuno, anche se lo amiamo, ad accettare la vita, a essere felice con quello che ha.”
Del libro parliamo oggi pomeriggio, alle h17, su Radio Voce Camuna (streaming disponibile dal sito della radio); il podcast della puntata verrà caricato nei prossimi giorni su quest’altra pagina. Buona lettura e buon ascolto,
Sandra Simonetti
Commenti recenti