L’arrivo di Saturno

dicembre 7, 2017 in Puntate e recensioni

puntata del 7 dicembre 2017

un libro di Loredana Lipperini,

Graziella e Dora, due ragazze; Graziella e Dora: due amiche che intrecciano le frasi, le emozioni e le esperienze dell’adolescenza, convinte – come tutti i giovani – che la morte sia solo un’ipotesi lontana, una dea dalle sembianze di vecchia che si nasconde nelle pieghe del tempo. Ma il 1980 le attende al varco, con tutte le promesse non mantenute di una generazione sognatrice e con la scomparsa di una delle due.

“Perché è l’unico modo di reagire a un lutto, replicarlo fino a che non diventa un meccanismo, finché perde tutto il sangue e si trasforma in un manichino senza faccia.”

Graziella sparisce, inghiottita dal Libano e dagli intrighi dello scacchiere internazionale. Viene risucchiata dalla sporca verità che da giovane e talentuosa giornalista qual era stava inseguendo. Traffico di armi, servizi segreti, logge massoniche… sembra la trama di una spy story e invece è la realtà, ricostruita passo passo dai familiari e seppellita nei ricordi della narratrice/scrittrice.

“Graziella cercava fatti e Dora cercava visioni”

Mentre Dora (prossima ormai ai sessanta) avverte una vibrazione sotto i piedi, Saturno sta transitando in Scorpione, foriero di rivelazioni e cambiamenti. Cercando l’amica nelle tracce rimaste, la protagonista viaggia nelle Marche, luogo d’ambientazione del romanzo che sta scrivendo. Ed è lì che una ragazza dai capelli rossi, un vecchio bizzarro e un falsario di Vermeer la portano a chiedersi se forse non sia più facile accettare la realtà, quando questa è raccontata attraverso gli occhi ingannatori della finzione.

“Tutti i romanzi mentono, ma chi ha mentito nel mondo reale non lo ha fatto per raccontare, bensì per far dimenticare.”

Del libro parliamo oggi alle h17 su Radio Voce Camuna (streaming dal sito della radio), mentre il podcast della puntata sarà disponibile da domani su quest’altra pagina. Buona lettura e buon ascolto,

Sandra Simonetti