Cielo di roccia
luglio 15, 2018 in Puntate e recensioni
puntata di domenica 15 luglio 2018
un libro di Luigi Marioli,
La roccia è distante dalla realtà quotidiana di Bruno; almeno… è distante dal Bruno dell’inizio del romanzo, giovane boscaiolo che passa le giornate in montagna a far legna mentre la madre lo aspetta al paesello. Siamo nel secondo dopoguerra, Bruno non ha mai conosciuto il padre (il suo concepimento è stato il frutto di una violenza), è innamorato di Teresa (la bella figlia del gestore della locanda di paese) e non sa a quali e quanti cambiamenti sta per andare incontro.
Un romanzo di formazione insomma, abbastanza lento nella prima parte e che spicca il volo dalla metà in poi, accompagnando il lettore tra vene di quarzo da inseguire con il piccone, progetti e cantieri apparentemente impossibili da realizzare e la febbre dell’oro che quando ti assale non ti abbandona.
Luigi Marioli, prolifico scrittore camuno ed imprenditore che ci ha lasciati lo scorso dicembre all’età di 77 anni, in questo romanzo di quasi 400 pagine aveva messo l’esperienza dei minatori – raccolta tramite diversi incontri – e il suo amore per un territorio montano tutto da scoprire. Ne emerge una lettura tranquilla, a tratti anche avvincente, con descrizioni curate e un interesse tecnico di non poco conto.
Del libro parliamo oggi pomeriggio (domenica 15 luglio) alle h14:35 su Radio Voce Camuna; andremo anche in replica mercoledì 18 alle h20:50, mentre da domani sarà disponibile il podcast su quest’altra pagina del sito. NB: per chi non riuscisse a seguire la radio in FM è possibile ascoltarla via streaming da qui). Buona lettura e buon ascolto,
Sandra Simonetti
[…] concediamo un’altra immersione nella produzione letteraria di un autore camuno, Luigi Marioli, scomparso lo scorso dicembre, che tanto aveva da narrare. “La clandestina” è un […]