IL PESCE CHE SCESE DALL’ALBERO
ottobre 21, 2018 in Puntate e recensioni
puntata di domenica 21 ottobre 2018
un libro di Francesco Riva,
Fino a che punto possiamo superare i nostri limiti? Che cosa è legittimato a bloccarci realmente dal divenire la persona che vorremmo essere? Nel corso della puntata ne parleremo con l’autore del libro della settimana: Francesco Riva. Francesco infatti, oltre ad essere un giovane attore ed autore teatrale, è anche un “dislessico felice” e ci racconterà il perché.
“La più grande conquista legata alla Legge 170 è però di tipo ideologico, ovvero l’assunzione di una consapevolezza: non tutti impariamo le stesse cose allo stesso modo.”
Ma torniamo al libro: autobiografico, breve, scorrevole, ricco di spunti e di determinazione. In 170 pagine ca. ripercorre le tappe salienti della vita dell’autore, ovvero quelle in cui è stato messo alla prova dalla propria “caratteristica” (come lui stesso ci ha consigliato di definirla): la dislessia. Gli viene diagnosticata a 8 anni e da quel momento smette di sentirsi “stupido”; a liberarlo però dai fantasmi sarà la scoperta del teatro, dove il suo potenziale emerge libero, senza lettere che si confondono o calcoli matematici che si complicano.
“Quando recitavo, le mie stranezze, se così si possono chiamare, diventavano normali. Anzi, spesso erano un punto di forza; non venivo giudicato, non dovevo dimostrare a nessuno di non essere stupido.”
Del libro parliamo oggi alle h14:35 su Radio Voce Camuna (ascolto via streaming disponibile dal sito della radio); la puntata verrà poi trasmessa in replica mercoledì 24 ottobre alle h20:50, mentre il podcast verrà caricato domani su quest’altra pagina. Buona lettura e buon ascolto,
Sandra Simonetti
Commenti recenti