Il grido della farfalla

febbraio 17, 2019 in Puntate e recensioni

puntata di domenica 17 febbraio 2019

un libro di V. A. Amighetti,

Michele è al mare, un posto che odia; si dovrebbe rilassare, ma ha la testa già proiettata verso il trasferimento in Inghilterra, il nuovo contratto di lavoro e le tabelle della riabilitazione da mettere a punto per la nuova stagione calcistica. Tutto nella norma, anche lo stress… finché moglie ed amici non gli fanno notare una brutta, bruttissima macchia sulla schiena. Si tratta di un melanoma al quarto stadio e il protagonista di questa storia lo sta per affrontare…

“Il grido della farfalla ha mandato in frantumi tutta la scatola di vetro che ci contiene.”

Nel libro c’è tutta la verità della vicenda personale di William Amighetti, come ci racconterà lo stesso autore nel corso dell’intervista. Ha cambiato solo i nomi (per tutelare la privacy delle persone), ma ha lasciato le loro storie, le loro paure, il carico di dolore; gli schiaffi della malattia e della terapia; la sensazione di essere improvvisamente diventato da un lato un essere invisibile e dall’altro un numero fra tanti; gli incontri al Reparto di Oncologia… chi c’è ancora, chi non c’è più e la voglia di lottare per riappropriarsi della propria esistenza.

“Io sono solo un ingranaggio che sta rallentando il movimento della quotidianità”

Del libro parliamo oggi (domenica 17 febbraio 2019) alle h14:35 su Radio Voce Camuna (ascolto via streaming possibile da qui); la puntata verrà poi caricata in podcast su quest’altra pagina e trasmessa in replica mercoledì 20 alle h20:50. Buona lettura e buon ascolto,

Sandra Simonetti

PS: qui il video teaser della puntata.