Canta che ti spossa
marzo 17, 2019 in Puntate e recensioni
puntata di domenica 17 marzo 2019
un libro dal Club Tenco e dintorni,
Che fine ha fatto la canzone d’autore? Ce lo chiedevamo nel 2011 – in occasione del nono festival “Dallo sciamano allo showman”, dal quale buona parte degli scritti di questo libro sono tratti – e continuiamo a chiedercelo oggi.
“Ci sarà pure qualche differenza tra Fin che la barca va e La canzone di Marinella! Il fatto di avere come trait d’union il fiume non le rende paritetiche” – Nini Giacomelli
Dal suo divano in quel di Breno, aspettando con noi il caffè e riordinando carte di prossime edizioni, Nini ci ha concesso una lunga intervista a registratore, raccontandoci cosa è cambiato – secondo il ninipensiero – negli ultimi 8 anni rispetto al panorama canoro-musicale italiano.
“Io personalmente penso che la canzone d’autore è quella dalla quale emerge, appunto, un autore inteso come persona reale, persona pensante, persona globale, che è munita d’intelligenza e cultura, e sa esprimere, in una forma pregevole, un proprio personale e autentico mondo poetico.” – Enrico de Angelis
Tante le voci che si alternano in questo libricino che ci sentiamo di consigliare a chi ama la musica, a quanti non smettono di interrogarsi sulla fatica di fare il cantautore e persino a chi non si perde una singola edizione del Festival di Sanremo! (viva il palco dell’Ariston, nelle sue diverse forme e occasioni musicali)
“il discorso di differenza è proprio nell’intenzione artistica” – Paolo Talanca”
Del libro parliamo oggi pomeriggio (dalle h14:35) su Radio Voce Camuna: l’ascolto via streaming è disponibile dal sito della radio. La puntata verrà poi trasmessa in replica mercoledì 20 marzo alle h20:50, mentre il podcast verrà caricato domani su quest’altra pagina. Buona lettura e buon ascolto,
Sandra Simonetti
Commenti recenti